Vai ai contenuti

Menu principale:

Libri - Canavese

LIBRI

Sembra che nel 2016 la produzione di biografie e libri su N. sia arrivata a ben 170.000.

Qui troverete un elenco interessante di libri da poter acquistare con relative opinioni, ma ricordate che Google mette a disposizione degli utenti una fornita libreria con diversi tomi interessanti. Alcuni sono scaricabili a pagamento, ma come noterete dalla dicitura "gratis", sono veramente molti quelli consultabili senza dover pagare nulla. L'indirizzo dovrebbe essere questo:


Buona lettura e buon divertimento.


RACCOLTA DI LIBRI CHE PARLANO DEL CANAVESE E DEL PIEMONTE

Titolo - L'ultimo soldato di Napoleone

Autore - Celso Gallenga


Casa Editrice - Biblioteca degli scrittori piemontesi


Anno -

Pagine -

Note - Memorie del nobile di Castellamonte, Celso Gallenga che illuminato dalla rivoluzione decide di unirsi alla causa napoleonica e di abbandonare famiglia e vecchie tradizioni.

Titolo - Il triennio giacobino in Canavese

Autore - Adriano Collini

Casa Editrice - Tipografia Baima - Ronchetti & C.

Anno 2016 e 317 Pagine

Note -
Titolo - Il tramonto di un sogno

Autore - Adriano Collini

Casa Editrice - Piemontesi - Storie e Memorie

Anno - 2017

Pagine - 223

Titolo - Waterloo

Autore - Giuseppe Palma

Casa Editrice - GDS

Anno e Pagine -


Note - L'ultima grande battaglia dell'Imperatore con profonde riflessioni: immancabile


ECCOVI ALCUNI BRANI:
I principi "sovversivi" della Rivoluzione francese non rimasero lettera morta e divennero messaggio universale anche grazie a Napoleone. Prima della Rivoluzione del 1789, era impensabile mettere in discussione l'idea che ogni potere promanasse dal sovrano e che ogni decisione spettasse solo a lui per volere divino. Con la Rivoluzione francese l'individuo acquista coscienza di sé, delle proprie prerogative di uomo, dei propri diritti. Se però, sopitosi il vento rivoluzionario la monarchia tornò tranquilla al proprio posto e se tutti gli altri sovrani europei da quel momento in poi sentirono fortemente vacillare la propria assolutezza, sicuramente grande merito va riconosciuto a Napoleone.
Con lui gli ideali della Rivoluzione divennero Diritto; tutta l'Europa fu scossa da un brivido ivoluzionario e tutti i popoli europei (in tempi e modalità differenti) si spinsero a rivendicare le proprie libertà e, quindi, il riconoscimento dei Diritti dell'Uomo. Dopo il congresso di Vienna tutto sembrò tornare al proprio posto, ma in realtà le coscienze dei popoli europei erano ormai scosse; il fuoco non era affatto spento, ma solo coperto dalla cenere ..."
"Gli anni dell'Impero napoloenico sono ricordati come gli anni delle guerre, ma del resto, a passioni e scontri ormai sopiti, mi sento di poter concludere che per Napoleone non v'era altra strada se non quella della guerra; diversamente non avrebbe potuto in alcun modo affermare e consolidare la propria figura quale Imperatore dei francesi. Se oggi i popoli europei - ma più in generale tutti gli esseri umani del mondo occidentale - vivono in società rette da sistemi democratici e costituzionali, una parte del merito è da ascrivere sia alle conquiste della Rivoluzione francese - la Fonte primordiale del Diritto contemporaneo - sia a Napoleone Bonaparte per aver esportato, seppur a suon di cannonate e al costo di un numero elevatissimo di morti, quei principi e quelle leggi che costituiscono, ancora oggi, le fondamenta della civiltà giuridica occidentale.


Titolo - Napoleone

Autore - Robert Christophe

Casa Editrice - Il Libraio

Anno e Pagine -


Note - Uno dei pochi libri su evento poco descritto: Napoleone in esilio all'Elba


ECCO ALCUNI BRANI:
"6 Aprile 1814. Da vent'anni il mondo intero invoca il nome di Napoleone. Da quattordini anni il piccolo Corso governa la Francia. L'ha dotata di Codice Civile, che rappresenta la più perfetta raccolta giuridica dopo quella di Giustiniano. L'ha racchiusa in un'organizzazione amministrativa che il passare del tempo non riuscirà a distruggere. Ma avendo, secondo una espressione celebre, "reso la Rivoluzione navigabile" e portato la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo in tutta Europa, si è ritrovato, proprio per questa ragione, tutta l'Europa coalizzata contro di lui. 6 Aprile 1814, in vent'anni, Napoleone ha condotto sessanta battaglie e circa trecento combattimenti. Diciannove cavalli sono stati uccisi sotto di lui. Vincitore a Rivoli, al Cairo, ad Austerlitz, a Jena, a Friedland, a Madrid, a Wagram o alla Moscova, è battuto alla Beresina e a Lipsia.
Attualmente lotta contro tutte le armate d'Europa. Queste ultime hanno invaso alla Francia dal nord, dall'est e dal sud. Vengono dalla Germania, dalla Russia, dall'Austria, dall'Inghilterra e dalla Spagna. E l'Imperatore dei Francesi non dispone che di un piccolo pugno di uomini. Uno contro dieci, e riesce ancora a trionfare sui suoi nemici. A Brienne, a Champaubert, a Montmirail, a Montereau, a Reims li schiaccia....."

Titolo - Stupinigi Capitale dell'Impero

Autore - Alessia Giorda e Francesco Ganora

Casa Editrice - Fondazione Ordine Mauriziano

Anno e Pagine - 2017 - 64 pagine


Note - Dettagliato resoconto dei pochi giorni in cui N. soggiornò a Stupinigi (che doveva diventare la sua principale residenza in Italia) durante la sua incoronazione a Milano a Re d'Italia e per la rievocazione della battaglia di Marengo.


Titolo - Le Grand Atlas de Napoléon

Autore - Jean Tulard

Casa Editrice - Editions Atlas

Anno e Pagine - 2015 - 397 pagine


Note - In lingua francese - Libro per ragazzi adolescenti ma con mappe dei movimenti delle sue truppe e aneddoti ...

Titolo - Napoleone a Torino

Autore - Alessandro Puato

Casa Editrice - Mediares

Anno e Pagine - 2015 - 248 pagine


Note -

Titolo - La tirannia della libertà


Autore - Giorgio Enrico Cavallo


Casa Editrice -
Roberto Chiaramonte Editore

Anno - 2016


Pagine - 230


Titolo - Napoleone e il tempo francese in Ivrea e Canavese

Autore - Pietro Ramella

Casa Editrice -

Anno e Pagine -


Note -

Titolo - Il volo dell'aquila piemontese

Autore - Federico Molinaro


Casa Editrice - SCRAMASAX


Anno e Pagine -


Note - Storia di piemontesi nelle truppe napoleoniche

Titolo - Il Generale Ettore Perrone di San Martino - Sua vita, suoi tempi

Autore - Roberto Damilano


Casa Editrice - Associazione di Storia e Arte Canavesana - Tipografia Bardessono


Anno -

Pagine -

Note - Biografia del Generale Ettore Perrone di San Martino, eroe Canavesano

Titolo - Napoleone in Piemonte

Autore - Mauro Minola


Casa Editrice - Editrice il Punto/Piemonte in bancarella


Anno ? e 408 Pagine con illustrazioni


Note - La guerra tra la repubblica francese e il regno di Sardegna, scoppiata nel 1792 e proseguita fino all'armistizio di Cherasco del 1796, ha rappresentato l'evento più importante per le sorti del Piemonte del XVIII secolo. L'ultimo atto del conflitto consentì al giovane generale Napoleone Bonaparte, al suo primo comando di un'armata, di aprirsi la via per una fortunata carriera militare. La sconfitta, l'annessione del Piemonte alla Francia e la successiva Restaurazione affievolirono ben presto le memorie di queste lontane vicende. Nei primi decenni dell'Ottocento l'estinzione del ramo diretto di Casa Savoia e l'avvento di Carlo Alberto aprirono la strada al Risorgimento: gli avversari erano gli austriaci, gli alleati di un tempo. Così i fatti, seppure gloriosi, della Guerra delle Alpi, finirono per essere definitivamente rimossi. Con questa pubblicazione gli eventi del periodo 1792-1796 e la prima parte della seconda Campagna d'Italia ritornano al centro dell'attenzione, con un occhio di riguardo al ruolo giocato dall'esercito sabaudo, che si trovò a difendere nuovamente il cuore dello stato, come era accaduto nel lontano 1705-1706.


Titolo - Vita di Napoleone


Autore - Stendhal

Casa Editrice - Mursia

Anno e Pagine - Anno 2011 - pag. 232


Note -

Titolo - Waterloo - I cento giorni della più grande battaglia moderna

Autore - David G. Chandler

Casa Editrice - BUR

Anno e Pagine - Anno 1982 - pag. 223


Note -

Titolo - Waterloo

Autore - Walter Scott - Victor Hugo

Casa Editrice - Sellerio editore Palermo

Anno e Pagine - Anno 2015 - pag. 241


Note -

Titolo - Napoleone

Autore - Tolstoi Leone

Casa Editrice - Aequa

Anno e Pagine - anno 1937 - pag 169


Note -

Titolo - Memorie di una amazzone in epoca napoleonica


Autore - Regula Engel

Casa Editrice - Sellerio Editore Palermo

Anno e Pagine - anno 1992 - pag 214


Note -

Titolo - Marcia Fatale


Autore - Adam Zamoyski

Casa Editrice - UTET


Anno e Pagine - anno 2013 - pag 486


Note -

Torna ai contenuti | Torna al menu