Vai ai contenuti

Menu principale:

Libri - Elba

LIBRI

Sembra che nel 2016 la produzione di biografie e libri su N. sia arrivata a ben 170.000.

Qui troverete un elenco interessante di libri da poter acquistare con relative opinioni, ma ricordate che Google mette a disposizione degli utenti una fornita libreria con diversi tomi interessanti. Alcuni sono scaricabili a pagamento, ma come noterete dalla dicitura "gratis", sono veramente molti quelli consultabili senza dover pagare nulla. L'indirizzo dovrebbe essere questo:


Buona lettura e buon divertimento.


RACCOLTA DI LIBRI CHE PARLANO DELL'ISOLA D'ELBA

Titolo - Concisi ricordi di un soldato napoleonico


Autore - Cesare De Laugier


Casa Editrice - Einaudi


Anno - 1942 settembre 9


Pagine - 276


Titolo - Napoleone all'Elba

Autore - Luigi De Pasquali


Casa Editrice - Editrice Stefanoni Lecco


Anno - 1982


Pagine - 106


Note

Titolo - I 300 giorni dell'Imperatore Napoleone all'Isola d'Elba

Autore - Antonio Giubelli

Casa Editrice - COGRAFA srl


Anno 2007 e 64 Pagine

Note

Titolo - Vantina

Autore - Mino Milani

Casa Editrice - Barion

Anno e 128 Pagine

Note - Resoconto romanzato di una splendida ragazza elbana che salvò i concittadini di Capoliveri infiammando il cuore dell'imperatore.

Titolo - L'appetito dell'Imperatore


Autore - Franco Cardini


Casa Editrice - A. Mondadori


Anno - 2014


Pagine - 350


Titolo - Un italiano con Napoleone e Stendhal


Autore - Nora Franca Poliaghi


Casa Editrice - Marino Bolaffio Editore Trieste


Anno - 1976


Pagine - 298


Titolo - Beresina-In sidecar con Napoleone

Autore - Sylvain Tesson

Casa Editrice - Sellerio Editore

Anno - 2016

Pagine - 188

Titolo - 100 giorni da Imparatore

Autore - Sergio Valzania

Casa Editrice - Mondadori

Anno - 2015

Pagine - 245

Note - L'Imperatore non è solo un uomo di eccezionale lucidità, intelligenza e capacità di concentrazione: è un genio. Nel senso che è in grado di percepire le tendenze della società, di coglierne gli umori, di intuirli e indirizzarli ai propri scopi, allo stesso modo di come sa riconoscere sul campo di battaglia il momento giusto per lanciare nella mischia le riserve e sfondare lo schieramento nemico. Molte vole ha impiegato con successo questa sua capacità, per il bene dell'umanità o più spesso per interesse personale: è stato un cinico e forse persino qualcosa di peggio. Ha sulla coscienza migliaia di morti, destinati a pesare sul ricordo storico che lascia di sé e non si può negare che il suo sia stato un governo dispotico. Bisogna comunque riconoscere che c'è molto anche sull'altro piatto della bilancia, a partire dal Codice Civile per arrivare al sistema viario europeo, passando dalle ricerche per l'estrazione dello zucchero dalle barbabietole, la rioganizzazione delle fogne e dai cimiteri, ma neppure quanto Napoleone ha fatto per l'ugaglianza fra gli uomini eliminando barriere di nasciata, di censo e di religione è sufficiente a dargli la statura di un grande della storia: l'Imperatore è e rimane un condottiero, la sua vita è trascorsa in buona parte sui campi di battaglia alla testa dell'esercito, e viene ricordato per le vittorie, le conquiste e la capacità di suggerire al modno he dietro a esse esista un grande progetto di civilizzazione.
Il rapporto del genio con la storia precde però nei due sensi, lui la comprende, ma essa lo condizione e lo costringe a farsi il rappresentante dei cambiamenti del suo sentire, della misteriosa trasformazione che avviene nel modo di pensare comune, nella percezione della realtà diffusa fra i contemporanei, pena la perdita della su stessa condizione privilegiata. Se gode del fatto di comprendere i tempi in cui vive, il genio è anche obbligato ad assecondarne le trasformazioni, a divenirne interprete e modello.

Titolo - La fine del Maresciallo Ney

Autore - Raffaele Ciampini

Casa Editrice - Mondadori

Anno - 1933

Pagine - 283

Titolo - Il tesoro dell'Imperatore (romanzo)

Autore - Steve Berry

Casa Editrice - TEA

Anno - 2015

Pagine - 446
Titolo - La Battaglia di Austerlitz

Autore - Louis Andault de Langeron

Casa Editrice - Sellerio Editore Palermo

Anno - 2005

Pagine - 157
Titolo - La divina Paolina

Autore - Plinio Mariani

Casa Editrice - Edizioni Anordest

Anno - 2010

Pagine - 239
Titolo - Napoleone e l'isola di Pianosa

Autore - Ilaria Monti

Casa Editrice - Associazione per la difesa dell'Isola di Pianosa

Anno 2016 e 106 Pagine con illustrazioni

Note -

Titolo - Elba - L'isola dell'Imperatore - La storia per immagini

Autore - Silvano Campeggi

Casa Editrice - Edizioni La Torre di legno


Anno 2008 e 85 Pagine ad illustrazioni

Note -

Titolo - Il bivacco di Napoleon - Lusso Imperiale "en campagne"

Autore - Museo Nazionale delle Residenze napoleoniche dell'Elba

Casa Editrice - Sillabe

Anno 2014 - 71 Pagine

Note -

Titolo - Il Volo delle Aquile - Napoleone Bonaparte dai campi di battaglia alla storia raccontata

Autore - Musei Napoleonici dell'Elba

Casa Editrice - Sillabe

Anno 2007 e 83 Pagine

Note

Titolo - Infinito Amore

Autore - Massimo Nava

Casa Editrice - Mondadori


Anno 2014 - 193 pagine

Note -

Torna ai contenuti | Torna al menu